La sensualità femminile è qualcosa che risveglia i sensi,
qualcosa di più del bello della bellezza, è qualcosa di astratto e
misterioso, qualcosa che può far perdere la testa. E' la seduzione erotica.
Prima di parlare
della sensualità femminile vorrei aggiungere che anche gli oggetti, le
cose possono essere sensuali, come per esempio
le forme sinuose dei serpenti, l’odore di determinati fiori, nel
timbro del sassofono, nel perdersi in sguardi ambigui. Per quanto
riguarda le persone, ebbene, si può essere sensuali nel sorriso, nello
sguardo, nella gestualità, nel modo in cui si aggiustano i capelli.
La donna sensuale è colei che è padrona dello spazio che la
circonda, che sa muoversi in un certo modo, colei che sa calibrare gli
sguardi, la gestualità, colei che è consapevole della propria
bellezza.
Sensualità è seduzione, è sinonimo di glamour, e non è solo grazie alla bellezza che una donna può essere più o meno sensuale.
La sessualità femminile è solo in
piccola parte fisica, e in gran parte mentale ed emotiva. Esplorarla
significa permetterle di vivere fantasie erotiche molto più di quanto
non significhi semplicemente fare sesso e provare nuove tecniche e posizioni.Sensualità è seduzione, è sinonimo di glamour, e non è solo grazie alla bellezza che una donna può essere più o meno sensuale.
Molte donne sentiranno da sè la voglia di esplorare questi desideri nascosti, mentre altre non ne sono nemmeno così tanto consapevoli. In entrambi i casi sta a noi permettere loro di vivere tali esperienze dove possono conoscere nuovi aspetti della propria vita sessuale, liberando desideri ed emozioni represse. Se per noi uomini, liberare tutta la potenza della sessualità femminile è ciò che davvero ci fa sentire uomini, per le donne è proprio questo che le fa sentire davvero donne
Un aspetto della sensualità particolare è il fetish.
Il fetish è un approccio alla sessualità caratterizzato dalla rilevanza erotizzante attribuita sia a determinati tipi d'abbigliamento, in genere intimo
- come corsetti e simili -
sia, e soprattutto, per l'importanza data al materiale di cui essi sono fatti, come la gomma, il cuoio, il latex e così via. Nero e, in minor misura, rosso o il bianco sono i colori prevalentemente preferiti.
Guanti e scarpe femminili, dal tacco molto alto, sono altri accessori fondamentali per l'estetica fetish.
E lo stesso per gli stivali (anche in questo caso prevalentemente femminili), specie se fascianti l'intera gamba. Il fetish, quindi non si caratterizza per la predilezione per una o più specifiche pratiche sessuali, quanto piuttosto per la ricerca di determinate situazioni in cui la componente estetica è senz'altro centrale.
Nessun commento:
Posta un commento